328-4198543

info@panigalli.it

Contattami
Contattami su WhatsApp

Come ipnotizzare

Molti sono interessati a sapere come ipnotizzare, ma non occorre alcun potere particolare come non occorre una formula segreta. L'elemento fondamentale è il rapporto che si viene a stabilire tra due persone. Chi infatti si lascerebbe accompagnare in un territorio sconosciuto da qualcuno rispetto al quale non nutre alcuna fiducia? Come è importante suscitare fiducia è anche necessario dimostrare sicurezza. La dote fondamentale per sapere come ipnotizzare con successo. Il comando della vostra auto lo lascereste ad un pilota insicuro? Nemmeno quindi vi lascereste ipnotizzare. Considerate poi che lo stato di trance non è una qualche forma di sonno. Ipnotizzare non significa addormentare. Non c'è un interruttore da premere imponendo un brusco passaggio da uno (acceso) a zero (spento). Esso è invece un progressivo stato di depotenziamento dell'attività coscio-razionale del cervello. Ipnotizzare è un processo graduale. Ciò non è così difficile da ottenere. Ipnotizzare in effetti non è difficile. Sembra difficile solo perchè crediamo di essere molto più capaci di mantenere controllati il mondo esterno ed interno di ciò che in realtà accade. Mentre lo stato di coscienza si modifica, anche il copro cambia. Più il controllo cosciente viene abbandonato, più il corpo si rilassa. I muscoli perdono a poco a poco il loro tono, il capo spesso scende impercettibilmente, ecc. ecc..

Dr. Christian Panigalli

Ipnotista Psicoterapeuta

Laureato a Padova, specializzato in Ipnosi a Milano: ricevo a Milano, Bologna, Roma, Padova, Firenze e Rimini. Utilizzo esclusivamente l'ipnosi come terapia e lavoro in questo modo: nel primo incontro svolgo sia il colloquio relativo alla problematica da affrontare che la seduta ipnotica. Non propongo un percorso prestabilito, il paziente verifica dopo ogni seduta l'efficacia della terapia valutando insieme passo dopo passo come proseguire. Questo rende la terapia più efficace ed evita il rischio di dipendere dal terapeuta

Richiedi appuntamento o informazioni



Ultimi articoli

Educare con i propri errori

Quale genitore non è stato assalito dai sensi di colpa dopo avere constatato di avere commesso un errore? Una reazione esagerata, una lite in famiglia, una scelta sbagliata, una dimenticanza, la consapevolezza dei propri limiti di carattere, una continua...

La dipendenza

La dipendenza è una condizione per la quale, nonostante la consapevolezza che alcuni comportamenti siano inutili o dannosi, un soggetto non riesce a dominarne l'esecuzione. Essa deriva dall'effetto diretto o indiretto sull'equilibrio continua...

Ricordi

È possibile con l'ipnosi cancellare i ricordi? Certamente no. Troppo sintetica la risposta? Cerco allora di chiarire. Innanzitutto il bisogno che sta dietro questa domanda è rispettabilissimo, di solito è quello di non essere più condizionati da continua...